Attenzione! Per visualizzare al meglio il sito e usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione
si consiglia di aggiornare la versione in uso di Internet Explorer alla versione 8 o superiore. Grazie!
Con il passaggio alla nuova versione del sito e ad un diverso provider tecnologico, non è più possibile utilizzare la vecchia utenza/password.
Per importare i tuoi dati anagrafici dall'archivio,
clicca qui
a cura del prof. Antonio Federico
in collaborazione con le dr.sse Maria Alessandra Carluccio, Lara Di Toro Mammarella, Ilaria Di Donato.
U.O.C. Clinica Neurologica
e Malattie Neurometaboliche
Centro di riferimento regionale per il Neurohandicap Genetico Neurometabolico e
Neurodegenerativo e per le Malattie Neurologiche Rare
Università degli Studi di Siena
federico@unisi.it
GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE - 29/02/2020
Note informative per medici e pazienti
Aggiornamenti dalla letteratura internazionale
Laboratori di Neurogenetica - Censimento 2010
Materiale didattico Corso Residenziale Sin
"Malattie neurologiche Rare"
Reti di patologie
Presentazione di casi clinici
Elenco e indirizzo di Associazione di Pazienti
Reclutamento di pazienti per progetti di ricerca
Collegamento con i principali registri
Chiedi all'esperto
link con altri siti
COMUNICAZIONI
Convegno MITOCON23-24 Maggio 2014
Per ulteriori dettagli ed iscrizioni cliccare qui
Newsletter of the European Union Committee of Experts on Rare Diseases
Rassegna stampa Giornata Malattie Rare
Nel sito del Ministero della Salute è disponibile la bozza del
“Piano Nazionale Malattie Rare 2013-2016”;
è possibile partecipare alla consultazione pubblica che permette di inoltrare,
entro e non oltre il 4 Febbraio prossimo, eventuali suggerimenti utili per migliorare il documento.
Il Registro Nazionale e i Registri Regionali ed Interregionali delle Malattie Rare
25 Febbraio 2013 - ISS Aula Pocchiari - Roma
scarica programma
28 Febbraio 2013: Giornata delle Malattie Rare
Il giorno 28 febbraio 2013, a livello europeo, è la giornata delle Malattie Rare.
Sono programmate a livello regionale ed a livello centrale numerose
manifestazioni che focalizzano l'attenzione dell'opinione pubblica su tale argomento.
Informazioni possono essere ottenute da vari siti:
Giornata delle Malattie Rare: avviata la campagna 2013 - Eurordis
Giornata delle Malattie Rare 2013 - Uniamo
www.uniamo.org/it/giornata-malattie-rare/2013.html
Le Malattie Neurologiche Rare rappresentano oltre il 50% delle malattie
rare, ed i neurologi hanno un ruolo sempre piu' importante nella gestione
assistenziale e nella diagnosi di tali malattie.
In relazione a tale evento e a testimonianza dell'interesse dei neurologi su tali tematiche,
nel numero di marzo di Neurological Sciences verranno
selezionati e pubblicati nello stesso numero numerosi articoli su tali
argomenti, oltre che un editoriale.
Per supporto ed assistenza:
Segreteria SIN SienaCongress
Via del Rastrello, 7 — 53100 Siena
Tel. 0577 286003 – info@neuro.it
© 2016-2021 Società Italiana di Neurologia. Tutti i diritti riservati.
Realizzazione: TESISQUARE®
Cookie Policy